EVENTO SOLD OUT - Grazie per la strepitosa partecipazione
In occasione della prima edizione della Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia, il Bernini Palace apre le porte del suo cinquecentesco palazzo per far scoprire ai visitatori i tesori artistici e storici che custodisce.
L’hotel ospita un ampio salone al primo piano, l’attuale Sala colazioni, che un tempo era chiamata Buvette del Parlamento, laboratorio di idee e progetti. L’Hotel Bernini una volta era infatti l’Hotel Parlamento, dimora e luogo d’incontro degli onorevoli che proseguivano in quei locali le loro discussioni appena fuori dalle aule di Palazzo Vecchio – allora sede della Camera dei Deputati – e degli Uffizi – dove si riuniva il Senato del Regno, quando Firenze era Capitale del Regno d’Italia.
Le notizie più antiche dell’albergo – il primo a Firenze ad avere l’acqua corrente e il primo a disporre di una stalla per i cavalli degli ospiti – risalgono al XV secolo, quando l’edificio era proprietà dell’antica famiglia Della Pera, antenati della famiglia dei Peruzzi – citati anche nel XVI canto del Paradiso dantesco. Durante i recenti restauri è stato riportato alla luce un loggiato del 1500, che ora ospita il Ristorante La Chiostrina. La hall invece è decorata con modelli di teste che sfoggiano eccentrici cappelli: con ogni probabilità fu in passato una particolare boutique di copricapi.
La Giornata nazionale dei Locali Storici d’Italia è un’occasione imperdibile per visitare questi e altri angoli di pura bellezza ospitati all’interno del Bernini Palace.
La visita è gratuita e avrà una durata di circa 30 minuti. Appuntamento: 10 minuti prima del proprio turno nella Hall dell’Hotel.